Per le Aziende:

Sono disponibile a provare prodotti per corpo e capelli, e a recensirli.
Per info contattatemi: ilblogdiasia@gmail.com

martedì 23 maggio 2017

OCCHIAIE: COME ELIMINARLE?

Ciao ragazze, oggi parliamo di...... occhiaie! 👀👀👀👀👀👀👀👀👀




Le cause sono molteplici:
Da una parte c'è l'ereditarietà, dall'altra vi sono altre cause quali ritenzione idrica, tossine, stress, stanchezza, insonnia e altro.

Prevenire è sicuramente meglio che curare, infatti è fondamentale curare la propria alimentazione per contrastarle, evitare l'abuso di alcool, evitare il fumo, dormire le ore necessarie.
Le occhiaie, sono come una specie di campanello d'allarme, che ci vuole comunicare che stiamo facendo qualcosa di sbagliato nel nostro stile di vita, e che quindi dobbiamo correggere.

Partiamo con l'alimentazione, uno dei modi per prevenire le occhiaie:

La corretta alimentazione per contrastare le occhiaie, deve sicuramente prevedere molte razioni quotidiane di frutta e di verdura, e di alimenti che contengono vitamina C.
Oltre a mangiare in modo equilibrato, è necessario anche bere molta acqua ogni giorno, perchè l'idratazione elimina le tossine e riduce la ritenzione idrica, che causa le c.d. "borse sotto gli occhi".


Dopo questa introduzione, direi di arrivare al dunque: RIMEDI NATURALI PER CONTRASTARE LE OCCHIAIE:




  • Latte: procuratevi 2 dischetti di cotone, quelli che usate solitamente per rimuovere il trucco, immergeteli nel latte freddo e lasciate agire per almeno 5 minuti.
  • Limone: prendete 2 fette di limone e mettetele direttamente sulle occhiaie, tenendo chiusi gli occhi, fate passare 20 minuti, toglietele e sciacquate delicatamente gli occhi con acqua fredda.
  • Bustine di tè: bagnate 2 bustine di tè con acqua fredda per circa 30 secondi, poi mettetele direttamente sulle occhiaie, lasciando agire per almeno 10 minuti, infine sciacquate viso e occhi con acqua fresca.
  • Cetriolo: posizionate 2 fettine di cetriolo sugli occhi chiusi e lasciate agire 15 minuti.
  • Aloe: applicate su 2 dischetti di cotone uno strato di gel di aloe e posizionateli sugli occhi chiusi, lasciate agire per 15 minuti e poi risciacquate accuratamente.
  • Patate: posizionate 2 fette di patata sugli occhi e lasciate agire per circa 20 minuti.
  • Occhialini da nuoto: immagino la vostra faccia ora, ma ve lo consiglio! Riempite gli occhialini da nuoto con acqua e metteteli nel freezer, a congelamento avvenuto indossateli: bastano 5 minuti per sbarazzarsi delle occhiaie!
  • Cucchiai: anche qui immagino la vostra faccia perplessa 😆 mettete 2 cucchiai nel congelatore e lasciateli lì per una notte, al mattino metteteli sugli occhi e non toglieteli fino a che non sono più freddi: se lo farete tutte le mattine, dopo 2 settimane noterete una bella differenza.
  • Panno bagnato: mettete un panno bagnato in frigorifero prima di andare a dormire, la mattina tiratelo fuori dal frigo e mettetelo sulla fronte comprendo anche gli occhi, lasciando agire per 5 minuti.
  • Creme: anche le creme sono da considerare come rimedi naturali contro le occhiaie, vi consiglio infatti quelle a base di piante come la centella asiatica, mirtillo, rusco, camomilla, calendula, ippocastano e magnolia.
  • Antiossidanti: esistono diversi cibi ricchi di antiossidanti, come more, mirtilli, prezzemolo, cipolle, legumi, ma anche tè verde e tè nero! Bisogna però sottolineare che una loro eccessiva assunzione può portare a ridurre l'assorbimento del ferro da parte del nostro organismo.
  • Vitamina C: contenuta per esempio nelle arance, carote, kiwi, succo di limone, peperoni, fragole, pomodori, aggiungeteli quindi alla vostra dieta.
  • Succo di pomodoro: applicatelo al di sotto degli occhi con l'aiuto di una garzina in cotone o di un fazzolettino.
  • Infusi di rosmarino, rosa canina, malva
  • Maschere di succo di mirtilli, gel d'aloe e miele

Ricapitolando, le occhiaie si possono curare, ma sarebbe meglio prevenire, quindi occorre:
  • dormire bene e in modo regolare
  • bere molta acqua ogni giorno
  • mangiare abitualmente frutta e verdura
  • assumere vitamina C e K
  • usare creme idratanti naturali da applicare con dei massaggi leggeri e delicati
  • abolire alcool e fumo

Mentre state aspettando che questi rimedi naturali svolgano il loro lavoro, abbinandoli ad uno stile di vita sano ed equilibrato, potrete utilizzare alcuni piccoli trucchi per mascherare le occhiaie e le borse sotto gli occhi 💁


OCCHIAIE E MAKE-UP:

Pulite e idratate il viso, e dopo averlo fatto procedete con l'applicazione del vostro solito fondotinta.

Applicate il fondotinta con dei colpetti leggeri, utilizzando i polpastrelli, assicurandovi che le occhiaie si vedano un po' meno.

Lasciate riposare qualche minuto, e poi applicate ancora un pochino di fondotinta nello stesso modo.

Procedete poi all'applicazione su tutto il viso.

Per migliorare ulteriormente l'effetto, esistono ciprie minerali più chiare o illuminanti, con cui potrete dare dei leggeri tocchi sul viso.

Se notate che le occhiaie si vedono comunque, potete compensare utilizzando un po' di blush sulle guance, così attirerete l'attenzione su di esse e non sulle occhiaie.


Spero che da ora in poi le occhiaie non saranno più un problema!

Alla prossima!

Asia. 💋

Nessun commento:

Posta un commento

LE CERTIFICAZIONI DEI PRODOTTI

Buon pomeriggio gioie! 💗 Era da secoli che non scrivevo sul mio amato Blog, dove tutto è iniziato. Devo dire che mi mancava un sacco ...

PER LE AZIENDE:
close

Sono disponibile a provare prodotti per la cura del corpo e dei capelli e a recensirli sul mio blog. Per info e collaborazioni contattatemi: ilblogdiasia@gmail.com