Oggi parliamo del mio amatissimo olio di cocco, che aggiungo praticamente ovunque 😍
Come mai lo faccio? Perchè ha veramente tanti benefici, e non solo per i capelli!
Andiamo per ordine... partendo dai capelli, ovviamente 😜
I BENEFICI E LE PROPRIETA' DELL'OLIO DI COCCO PER I CAPELLI:
- Proprietà anticaduta
- Proprietà anti forfora
- Antimicotico naturale
- Antibatterico
- Proprietà lenitive
- Proprietà rinforzanti per capelli deboli, sfibrati, spenti
- Nutre il cuoio capelluto
- Proprietà addolcenti, dona morbidezza e lucentezza
- Protegge i capelli dal sole e dalla salsedine
- Ristrutturante
- Contro i pidocchi
- Super idratante
Come ben sapete, potete usarlo per fare impacchi naturali ai vostri capelli stanchi e sfibrati!
Ne bastano 1\2 cucchiaini sui capelli ben inumiditi, poi dovete massaggiare con cura la cute e lasciarlo in testa per 1\2 ore, per poi procedere con lo shampoo e risciacquare il tutto.
L'unico avvertimento che posso darvi, è quello di proteggere i vostri vestiti quando lo usate, perchè può macchiare i tessuti!
Questo è tutto ciò che riguarda i capelli ma... i benefici non finiscono qui! 😍
Non solo è utile per la bellezza dei capelli, ma anche per quella del corpo, perchè 👇👇👇
- Brucia i grassi: i grassi saturi dell'olio di cocco accelerano la perdita di grasso sulla pancia, semplicemente assumendone 1\2 cucchiai al giorno per un periodo di 1 mese.
- Fa bene al cervello: basta un cucchiaio di olio di cocco per ottimizzare le performance cognitive.
- Denti: facilita l'assorbimento del calcio, importantissimo per i denti, da parte del nostro organismo, inoltre, riduce la formazione della placca, sbianca i denti e cura la gengivite.
- Antinfiammatorio e antiulcera
- Antifungino e antibatterico
- Ottimizza la salute cardio-vascolare
- Assorbe vitamine e nutrienti liposolubili
- Intestino: aiuta a mantenere bilanciata la microflora batterica della mucosa intestinale e limita la proliferazione dei batteri
- Pulisce profondamente la bocca
- Pelle: è ricco di vitamina E, e se viene applicato sulla pelle dopo bagno\doccia la rende estremamente morbida
- Mani: può essere usato come idratante per le mani
- Dà maggiore energia
- Aumenta il metabolismo e la perdita di grasso
- Tiene a bada gli zuccheri nel sangue
- Contro l'herpes labiale
- Allevia il mal di gola: provate a scioglierne un cucchiaino in acqua calda e limone
- Trattamento della candida
- Aumenta le difese immunitarie
- Migliora la digestione
- Combatte parassiti
- Guarisce le scottature
Ragazze.... non ho ancora finito! 😜 L'olio di cocco...
- Lucida i mobili in legno
- Lucida le scarpe: basta un cucchiaio su un panno asciutto
- Tiene lontane le pulci dagli animali
- Contro gli arrossamenti da pannolino
- Adatto come olio da massaggio
- Balsamo per le labbra: un cucchiaino di olio di cocco scaldato a bagno maria e poi arricchito con qualche goccia di olio essenziale bastano per avere il vostro nuovo balsamo labbra
- Struccante: dissolve il trucco lasciando la pelle idratata e pulita
- Trattamento per l'acne
- Contro le smagliature
- Per le cuticole delle unghie
Per i ragazzi: potete usarlo anche come dopo barba, se per caso vi siete feriti o siete arrossati!
Avete visto quante cose si possono fare con l'olio di cocco?
Ora forse capirete perchè lo nomino così spesso 😆
Questi sono tutti i pro, ma vi devo dare anche altre indicazioni importanti:
- Se avete la pelle grassa non usatelo, perchè unge, è molto adatto per chi ha pelli secche.
- Si tratta di un prodotto molto calorico, fa benissimo ma usatelo sempre con moderazione
- Come per la pelle, non usatelo nemmeno se avete i capelli grassi, per lo stesso motivo.
Ci tengo a sottolineare che tutto quello che vi ho detto l'ho trovato informandomi su vari siti web, e approfondendo le mie ricerche.
Spero che il post vi sia piaciuto, e che ora vi stiate già preparando per uscire e andare a comprarlo 😆😆😆
Alla prossima!
Asia. 💋
Nessun commento:
Posta un commento